Sì, ho notato anche che le costruzioni subacquee sono diventate molto più “smart”. Ad esempio, l'Eurotunnel utilizza già sensori unici in grado di trasmettere automaticamente dati sullo stato della struttura in tempo reale. Se vuoi saperne di più su come è organizzato tutto questo, guarda qui -
https://tunneldellamanica.com/. Ci sono alcune informazioni a riguardo lì. A proposito, ho sentito che nei nuovi tunnel usano persino i droni per le ispezioni interne: questo riduce davvero i tempi delle ispezioni e le rende più accurate.